Penne rigate del lunedì piovoso

Penne rigate troppo buonissime del lunedì piovoso.

Ecco, prendete quella mezza latta di pomodoro a pezzi che sta sul ripiano in alto in frigorifero e tiratela fuori. Detto ciò la cosa è facile. Fate un soffrittino in una pentolina con una cipolla piccolina e uno spicchiettino di aglietto; aggiungete la mezza latta di pomodoro e anche mezza latta di acqua e quella fetta di carne di maiale che è rimasta nel frigo dalla cena di ieri (cruda e a pezzi grandi); aggiungete un pizzicone di origano di quello buono che avete preso in montagna e un pizzicone di basilico fresco o secco; non dimenticate un peperoncino piccolino di casa e sale quanto basta; lasciate cuocere a coperchio chiuso per una quindicina di minuti rimestando di tanto in tanto.

Adesso aggiungete due giri d’olio extra vergine di olive e lasciate cuocere sempre a fuoco moderato per altri dieci minutini, si si. A ese punto llegado, spegnete e aggiungete un quarto di bicchiere d’acqua (la salsetta dev’essersi asciugata molto nel frattempo), rimestate un pochettinio e mettetela da parte con il coperchio chiuso. Portate a bollore una pentola buona per due piatti di pasta e quando fa “brrrlu brlu blh bhl bh h bh rh lu” calateci quei quasi trecento grammi di penne rigate. Quando la pasta vi pare prontia, con un gesto felino spegnete alla pasta e riaccendete il fuoco alla salsa, scolate la pasta e buttatela nella pentolina del sugo e rimestate energicamente a fuoco vivo per un minuto. Impiattate e buon appetitio.

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Nuvola dei tag

Assassin's Creed berenice ostraka ufo


Nuvola delle categorie

Ambiente Arte Assassin's Creed Berenice Canzoni Casimiro Curiosità Foto Internet Leggerezza Lorca Neruda Parole Pensieri Poesia Politica Raccontini Ricette Sicilia Storia Teatro Televisione Varie WordPress


Pagine


Link

Calcolatore della profondità di campoI promessi sposiLa divina commediaLa pucheraPinocchioDon QuijoteSudoku